| Testo | Fai clic qui per leggere il testo della lettera | 
| Autore | Liguori Alfonso Maria de | 
| Coautore | --- | 
| Destinatario | Carafa, Suor Brianna. S. Marcellino. Napoli. | 
| Data e luogo di composizione della lettera | 1767.04.28, Arienzo. | 
| Titolo | --- | 
| Contenuti | Apographum epistulae, quaeIncipit: "La sua lettera": Morbo correptus heri recepit Viaticum et Extremam Unctionem. Gaudet quod P. Savastano reversus sit. Servet pacem et laetitiam in doloribus et locum solitudinis ei a superioribus adsignatum, sine timore infestationis diabolicae. Si occasionem habeat scribendi ad P. Pisanelli commendet Alfonsum precibus eremitarum (Romite della Madre Suor Orsola Benincasa). | 
| Nomi e luoghi citati | --- | 
| Pubblicata in | Lettere di S.Alfonso Ma. de'Liguori, II, 13-14 secundum vetus apographum. | 
| Dati catalografici | |
| Numero progressivo | 0001205 | 
| Codice IntraText | II528 | 
| Codice Arboleda | 050202: SAA/02, 00694 | 
| Archivio e fondo | Archivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05. | 
| Data della scheda | 17.08.1989 et 13.07.1995 recognitum. | 
| Compilatore della scheda | P. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R. | 
| Fonte | |
| Fonte autografa | Apographum huius epistulae invenitur in SAA/02, 00700 | 
| Descrizione | Photoapographum apographi | 
| Descrizione codificata | Letter Handwritten copy Photocopy Italian | 
| Pagine | 1 | 
| Attribuzione: referente e data | --- | 
| Osservazioni | --- |